Quasi una tonnellata di rifiuti, senza esagerazione, sono stati rimossi dalle profondità dell’Aviso Neviera, in agro di Sogliano Cavour. Un’operazione svolta in cooperazione con il Gruppo Speleologico Leccese ‘Ndronico, l’associazione Fare Ambiente di Galatina, la protezione civile e l’amministrazione comunale di Sogliano Cavour, in occasione della giornata nazionale “Puliamo il Buio” promossa dalla Società Speleologica Italiana e da Legambiente. Leggi tutto “Resoconto della pulizia dell’Avisu Neviera, Puliamo il Buio 2017”
Puliamo il Buio 2017 – “Avisu Neviera” di Sogliano Cavour
Il Gruppo Speleologico Tricase, il Gruppo Speleologico Leccese ‘Ndronico e l’amministrazione comunale di Sogliano Cavour organizzano, in occasione della giornata nazionale “Puliamo il Buio 2017” del prossimo 24 settembre, la pulizia dell’inghiottitoio carsico denominato “Avisu Neviera”.
Leggi tutto “Puliamo il Buio 2017 – “Avisu Neviera” di Sogliano Cavour”
Vora Bosco, Noha
La vora Bosco è un inghiottitoio ubicato nei pressi di Noha, frazione di Galatina, e rappresenta attualmente la più profonda cavità carsica del Salento leccese.
L’acquedotto romano di Statte e la grotta di Leucaspide
La grotta ritrovata
Tra le attività del GST non secondaria è la ricerca di nuove grotte e di grotte considerate “perse”.
Quella che vi raccontiamo oggi è la storia di Grotta Caronte (Grotta Salvatore Di Mattina), che dopo diversi mesi di ricerca nel Parco litorale di Gallipoli Punta Pizzo, abbiamo avuto la gioia di ritrovare. Leggi tutto “La grotta ritrovata”